TRIAGE: COME APPROCCIARE ALLE EMERGENZE

 

Benvenuto!

La Urgent Care Series è un nuovo e-learning targato AniCura che mira a fornire ai Medici Veterinari e ai tecnici veterinari di tutte le nostre strutture, una solida fiducia nell'affrontare scenari di casi urgenti più comunemente osservati nella quotidianità.
In questa Parte 2 del modulo "Triage" discuteremo casi reali su questo argomento. Ti consigliamo vivamente di guardare la parte 1 del modulo sul "Triage".

 

DESCRIZIONE DEL CORSO

Dopo la Parte 1 del modulo "Triage" in cui Susanna Solbak ci ha guidato attraverso il triage con un approccio sistematico a diversi scenari possibili (per guardarlo clicca a questo link https://anicura.skillboost.io/activity/98cff37c-207a-45df-81cd-124c9a5a5963/page/98cff37e-215e-4ef7-92eb-4a946ff8c918 ), continuiamo ora con la Parte 2, una discussione interattiva su questo argomento in cui verranno descritti due casi clinici in un formato di sessione live e online.

 

A CHI E' RIVOLTO

Il corso è rivolto a Medici Veterinari e tecnici veterinari che vogliono migliorare le proprie competenze nel Triage.

 

CHI NE PARLA

Dott. Luca Alessio, Medico Veterinario, lavora nel reparto di Medicina d’urgenza e Terapia Intensiva in AniCura Clinica Veterinaria Arcella a Padova .
Ha conseguito il titolo di laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Bologna.
Ha lavorato per due anni presso un ambulatorio, occupandosi principalmente di medicina degli animali non convenzionali, nel contempo ha anche completato il corso in "Animal Welfare Ethics" presso l’Università degli studi di Padova.

Dal 2019 al 2020 ha svolto il programma di tirocinio rotazionale per i piccoli animali presso la Clinica Veterinaria San Marco di Veggiano, seguito da un tirocinio specialistico in Terapia Intensiva e Medicina d’urgenza.

Dal 2021 entra a far parte del team di Medicina d'Urgenza e Terapia Intensiva di AniCura Clinica Veterinaria Arcella a Padova. 

A Maggio del 2023 ha ottenuto la certificazione Recover CPR: Basic and Advanced Life Support.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

- Come applicare un metodo basato sui problemi ai casi clinici

- Come affrontare i casi di emergenza in modo sistematico, riducendo il rischio di errore medico e aumentando l'efficienza

- Quali domande porre per raccogliere le informazioni di cui abbiamo veramente bisogno



COME ISCRIVERSI

Per partecipare a questa sessione live online è necessario registrarsi.

Puoi leggere di più sulla serie Urgent Care qui: https://anicura.skillboost.io/hub/98cfebbe-fcaf-4cb1-af47-aec618f461bb

Per iscriversi all'evento basterà selezionare la quantità nell'opzione di prenotazione sottostante.
In secondo luogo, inserisci i tuoi dati personali, l'indirizzo e-mail e rispondi alle domande.
Per finalizzare la tua prenotazione premi il pulsante "Prenota" posto alla fine.
Conferma la tua registrazione premendo il pulsante "Conferma" nella finestra pop-up. Entro pochi minuti riceverai una mail con un link per completare la tua prenotazione. Una volta cliccato, riceverai un'altra e-mail con la conferma finale della tua registrazione. Così sarai ufficialmente registrato.
Se dovessi avere domande in merito, non esitare a contattaci all'indirizzo education@anicuragroup.com



DOMANDE 

Per qualsiasi domanda contattaci all'indirizzo:education@anicuragroup.com.

About this course

-

Error

An error has occurred. This application may no longer respond until reloaded.